Carissimi amici benvenuti, il sito vuole essere un’occasione di conoscenza della vita e delle attività della nostra Parrocchia che è situata a Torelli, una frazione del Comune di Mercogliano situato in Provincia di Avellino. Vorremmo anche essere nel nostro piccolo, una finestra aperta sul mondo e contribuire a far conoscere qualcosa del nostro paese che come tutte le realtà della nostra Campania vive certo situazioni difficili, ma è anche ricca di umanità e notevoli potenzialità. Speriamo di poter con questo mezzo contribuire alla reciproca conoscenza ed alla diffusione del Vangelo che è la nostra prima speranza.
Il Parroco
Don Modestino Limone
Per informarvi sul centenario della parrocchia e sulle attività che si svolgeranno vai nel menù sopra alla sezione "centenario"
A Torelli sono le ore
Al natale mancano
Box informazioni
box foto
Box Azione Cattolica
Notiziario e avvisi
Sabato 30 novembre con l'inizio del nuovo anno pastorale comincermo anche i festeggiamenti del centenario della nostra parrocchia, nell'occasione al termine della Messa alle ore 18:30 ci sarà un concerto vocale e strumentale con la corale polifonica "Tota Pulchra", la comunità tutta è invita per iniziare al meglio i festeggiamenti del centenario.
seguici su
01 DICEMBRE 2019 -1^ DOMENICA DI AVVENTO- ANNO A

Almanacco della chiesa
DEVOZIONE DEL MESE DI NOVEMBRE

PERIODO LITURGICO DELL'ANNO
tempo ordinario

Dal lunedi dopo la Pentecoste si riprende il tempo ordinario, interrotto con il Mercoledi delle Ceneri e fino all'ultima domenica di Novembre, Festa di Cristo Re. Però le prime due domeniche sono occupate rispettivamente dalla festa della Santissima Trinità e dalla solennità del Corpo e Sangue del Signore.. Oltre al proprio del tempo abbiamo delle solennità e delle feste del Signore e della Beata Vergine Maria che si celebrano in altri tempi, o in data variabile o in data fissa. Durante l'anno sono distribuite feste e memorie dei santi. Il tempo ordinario è scandito dalle domeniche cui partecipa la comunità cristiana e in queste domeniche santificate dalla preghiera delle Ore, si fa memoria della Pasqua del Signore. Variano le letture, le preghiere e i canti ma la celebrazione eucaristica è sostanzialmente la stessa. La preghiera eucaristica è il cuore della celebrazione, si ringrazia Dio per tutto quello che ha realizzato in Cristo. Si invoca lo Spirito Santo perchè trasformi il pane e il vino nel corpo e nel isangue di Cristo e si prega per la Chiesa intera. Completano queste parti essenziali i riti di ingresso, l'offertorio e la comunione che ci consente di prendere parte sacramentalmente della Pasqua di Cristo.
il VANGELO Dell'anno liturgico

Per approfondimenti vai alla pagina "Liturgia dell'anno" del nostro sito web
L'angolo del libro

Questo angolo vuol essere per i nostri lettori una semplice guida per la scelta di un libro storico e/o religioso da leggere, per i prossimi quindici giorni ci permettiamo suggerire la lettura del seguente libro:
Questo libro non ha lo scopo di stabilire la verità dell'uomo crocifisso sul Golgota, ma di analizzare tutto ciò che è stato costruito intorno a quella figura. L'autore non ha come fine la demolizione della fede, ma di spezzare ciò che la lega ad una holding. Lettura scorrevole e godibile con contenuti adeguati.
Clicca sul titolo per visualizzare la copertina
MOMENTI DI RIFLESSIONE...
ARTIGIANI O INDUSTRIALI?

PILLOLE DI STORIA
LA BATTAGLIA DI LEPANTO (7 OTTOBRE 1571)

PILLOLE DI LETTERATURA LATINA CRISTIANA
SAN GIROLAMO

PERSONAGGI ILLUSTRI
PADRE ABATE GIUSEPPE RAMIRO MARCONE
